
Direttore del Corso Dott. Giancarlo Capasso
In un mondo sempre più globalizzato e digitalizzato in cui l’accesso all’informazione tramite internet
è sempre più diffuso, é fondamentale il ruolo degli operatori sanitari per indirizzare i pazienti in
modo chiaro e univoco secondo concetti di Scienza e non Fantascienza che le suggestioni del web
possono generare.
Il concetto di base é che la Scienza medica è l’insieme di nozioni, esperienze, sperimentazioni, che
rappresentano un bagaglio fondamentale per chi esercita la professione medica. Bagaglio culturale
che consente di valutare i pazienti tenendo conto delle differenze individuali e della variabilità
genetica, dell’ambiente di vita e di lavoro, delle caratteristiche psicofisiche individuali e dello stile di
vita delle singole persone.
Obiettivo del convegno è quello di promuovere, alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche, un
modello di percorso diagnostico e terapeutico delle principali patologie Otorinolaringoiatriche che si
basi su concetti scientifici oggettivi e condivisi arricchiti dall’esperienza personale di validissimi
relatori.
Lascia un commento